Logo Centro PiscoPedagogico

Il CPP – Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti – ha sede a Piacenza e Milano.

Si occupa di gestione dei conflitti utilizzando il metodo maieutico sviluppato da Daniele Novara insieme allo Staff.

Progetti Europei

La proposta del CPP si sviluppa nei contesti formativi, con un’attenzione particolare alla gestione dei conflitti e alle dinamiche pedagogiche. Da diversi anni il CPP collabora con enti e istituzioni internazionali per la realizzazione di progetti condivisi sul terriotorio europeo.

CPP - Manifesto del Buon Conflitto

Manifesto del Buon Conflitto

Saper litigare bene e saper gestire i conflitti sono competenze nuove la cui importanza e necessità si fa sempre più strada in una società complessa come la nostra.

Per i 25 anni della nascita del CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza), Daniele Novara e lo staff hanno creato questo manifesto raccogliendo le idee principali provenienti da un quarto di secolo di lavoro scientifico e formativo.

News

Novità sulle iniziative del CPP e segnalazioni dal mondo della formazione, della pedagogia, della comunicazione maieutica.

Viktoria Samsa, Malta, Multiplier Event 15th November 2022 ©Lucia Tringali
Come ha fatto la scuola di Vrbovsko (Croazia) a imparare il metodo Litigare Bene e a diffonderne l'uso nella pratica della scuola intera e anche in altre scuole? L’esperienza nella pratica della Mediazione tra pari, dagli 11 anni, ha aperto il campo di lavoro pedagogico sui litigi, ma ha dei limiti. Le maestre sentivano la mancanza di un metodo adatto ai bambini, per trasformare i loro bisticci in una palestra di life skills. Ce l’hanno fatta e hanno raccontato la loro esperienza alle colleghe in Italia.