Logo Centro PiscoPedagogico

Il CPP – Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti – ha sede a Piacenza e Milano.

Si occupa di gestione dei conflitti utilizzando il metodo maieutico sviluppato da Daniele Novara insieme allo Staff.

Progetti Europei

La proposta del CPP si sviluppa nei contesti formativi, con un’attenzione particolare alla gestione dei conflitti e alle dinamiche pedagogiche. Da diversi anni il CPP collabora con enti e istituzioni internazionali per la realizzazione di progetti condivisi sul terriotorio europeo.

CPP - Manifesto del Buon Conflitto

Manifesto del Buon Conflitto

Saper litigare bene e saper gestire i conflitti sono competenze nuove la cui importanza e necessità si fa sempre più strada in una società complessa come la nostra.

Per i 25 anni della nascita del CPP (Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Piacenza), Daniele Novara e lo staff hanno creato questo manifesto raccogliendo le idee principali provenienti da un quarto di secolo di lavoro scientifico e formativo.

News

Novità sulle iniziative del CPP e segnalazioni dal mondo della formazione, della pedagogia, della comunicazione maieutica.

La Metodologia della Narrazione e della Riflessione
La MNR è stata sviluppata a seguito di una ricerca condotta nel 2002 e nel 2005 nel Nord Italia (Genova) che ha evidenziato il bisogno dei bambini di essere ascoltati e il senso di solitudine degli insegnanti nel gestire i conflitti. È nata in ambito scolastico ma, nel corso degli anni, è stata utilizzata per affrontare questioni o problemi di varia natura, soprattutto con i genitori. Durante l'emergenza COVID, è stato sperimentato con successo l'utilizzo del MNR come attività integrativa alla didattica online, anche se la presenza rimane un prerequisito.
Data Processing Report
Scarica qui Il Data Processing Report Litigare a Scuola Project: una parte del secondo Risultato del Progetto Arguing at School: il Toolkit per gli insegnanti.
Curriculum
Qui puoi trovare e scaricare il "Curriculum for the Development of Emotions and Communication Skills in Children" tradotto in inglese