Il Manifesto per Litigare a scuola

Concludiamo il progetto Litigare a scuola con la pubblicazione degli ultimi risultati, che non erano stati programmati: un breve testo che accompagna il Manifesto per litigare a scuola in italiano, inglese, croato e rumeno.

Pubblicazione delle Policy Recommandations per Litigare a scuola

Dieci pagine elaborate in modo partecipato e transnazionale per chiedere agli adulti di considerare i conflitti come opportunità di apprendimento e di decidere di applicare i metodi psicopedagogici per imparare a litigare bene nelle scuole, per creare benefici e contribuire ad arginare la violenza nella comunità.

Sistemare i conflitti che non hanno soluzione

Solution e settlement non sono affatto sinonimi. Proviamo a capire le differenze tra i due concetti per comprendere il senso della Risoluzione Russell Einstein pubblicata nella precedente News.

RIEMPIAMO D’ORO LE CREPE DELLA SCUOLA

Ricondurre la scuola alla propria vocazione di emancipazione e inclusione è possibile, con un lavoro paziente e intelligente. Si è svolto a Milano il secondo incontro di Policy Lab.